I NOSTRI CAPELLI

COM'É STRUTTURATO IL CAPELLO
​
Il capello è formato da due parti: la radice e il fusto.
La radice è la parte interna alla cute ed è la parte viva del capello, costituita a sua volta dal bulbo. La parte esterna e quindi visibile è il fusto.
Osservato in sezione, il capello è composto da tre strati concentrici:
-
midollo – strato interno composto da cellule responsabili della crescita del capello
-
corteccia – strato intermedio composto da cellule contenenti la melanina, responsabile del colore del capello
-
cuticola – strato esterno, formato da cellule piatte, che ha la funzione di proteggere il fusto del capello dagli agenti esterni

EXTENSION E CUTICOLE​
La parte del capello che vediamo e tocchiamo è dunque la cuticola. La sua integrità è uno dei principali indicatori del benessere dei capelli.
Le cellule piatte che la compongono sono sovrapposte tra loro a strati come le tegole di un tetto. Sono infatti tutte rivolte nella stessa direzione, con il lato libero rivolto verso la punta. Questa particolare disposizione è responsabile della brillantezza dei capelli e permette ad essi di scivolare gli uni sugli altri senza annodarsi od aggrovigliarsi. Quando la cuticola è sana e intatta il capello risulta lucido, morbido ed elastico.
Al contrario se le scaglie sono scollate o consumate, il capello risulterà opaco, sfibrato, secco e poco elastico.
Trattamenti chimici come decolorazioni e permanenti, l’utilizzo di calore eccessivo o di prodotti aggressivi possono intaccare la cuticola andando a sollevarne le scaglie.
La bellezza e il benessere dei capelli dipende perciò dalla salute della cuticola. Questo vale per i nostri capelli come per i capelli delle extension. È quindi fondamentale scegliere extension le cui cuticole siano integre.
LA PRODUZIONE DELLE HAIR EXTENSION FAIR FASHION
​
Reperimento materia prima di alta qualità
Selezioniamo esclusivamente capelli sani, forti e che non hanno mai subito colorazioni o decolorazioni. I capelli, prima di essere tagliati, sono raccolti in trecce affinché venga mantenuta per tutti i capelli la stessa direzione radice-punta, e quindi per avere la garanzia che si tratti di capelli Remy.
​
Suddivisione delle lunghezze
La lavorazione prosegue con la suddivisione delle lunghezze: le trecce vanno sciolte e i capelli divisi a seconda della loro lunghezza. Un procedimento che effettuiamo con la massima attenzione per mantenere la stessa direzione radice-punta. Otteniamo così mazzi di capelli di lunghezze uniformi.

Depigmentazione e colorazione
La depigmentazione deve essere accurata e delicata al fine di mantenere intatte le cuticole e la struttura capillare nel suo complesso. Questo processo necessita di tempi diversi a seconda del colore che vogliamo ottenere. Per realizzare extension di colore biondo chiaro è necessario sottoporre i capelli (in origine di colore scuro, solitamente bruno o castano) a un procedimento di depigmentazione progressivo, che può durare fino a 20-25 giorni, al fine di non intaccare la struttura capillare.
Una volta depigmentati i capelli vengono sottoposti al processo di colorazione, che eseguiamo con prodotti delicati. Le tonalità comprendono una vasta gamma di colori: dal nero al biondo chiarissimo, dai castani ai rossi, senza escludere gli effetti mesh, la ricrescita più scura, lo shatush.
ATTENZIONE
​
Molti produttori scelgono di risparmiare sui costi eseguendo una grossolana suddivisione delle lunghezze. Il risultato saranno mazzi composti da capelli con lunghezze non uniformi al cui interno saranno presenti scarse percentuali di capelli della lunghezza maggiore. Di conseguenza le ciocche prodotte, ad esempio di lunghezza dichiarata 50 cm, conterranno solo una percentuale minima di capelli lunghi effettivamente 50 cm e conterranno invece in maggioranza capelli di lunghezze inferiori. Si tratta di ciocche quindi poco corpose nella parte finale, con le punte “più povere”.
Creazione delle ciocche
A questo punto la lavorazione procede con la creazione delle singole ciocche a cui viene applicato il materiale necessario per essere fissate ai nostri capelli: biadesivo o cheratina. Le ciocche una volta controllate ed approvate vengono contrassegnate dal marchio BEST QUALITY CUTICLE REMY HUMAN HAIR 6 MONTHS GUARANTEE. Il risultato sono delle extension sane e morbide che rimangono belle a lungo nel tempo
NOTA BENE
​
L’uso esteso della parola Remy ha portato molta confusione tra chi utilizza le hair extension, ma anche tra i parrucchieri e gli hair stylist professionisti. E’ ormai una consuetudine notare la dicitura “100% Remy Hair” che accompagna la vendita di un’extension, soprattutto su internet.
In realtà i veri capelli Remy, in particolare quelli che mantengono integre la struttura del capello e le sue cuticole, sono una minoranza sul mercato a causa della forte richiesta e dell’aumento del costo della materia prima. Molti produttori di extension, pur di mantenere una produzione elevata, preferiscono utilizzare capelli “di raccolta” ossia capelli raccolti senza fare attenzione che sia stata mantenuta la stessa direzione radice-punta. Utilizzare capelli di seconda scelta (non Remy) comporta procedure differenti nella lavorazione degli stessi e, in sostanza, la produzione di extension sarà di scarsa qualità.
CARATTERISTICHE DI UNA LAVORAZIONE ACCURATA E ALTAMENTE PROFESSIONALE
​
-
uso di capelli di prima qualità: capelli vergini Remy in ottimo stato di salute con cuticole integre ed allineate
-
corretta lavorazione e appropriata divisione delle lunghezze
-
uso di prodotti delicati che rispettano la struttura capillare in tutte le fasi di lavorazione, depigmentazione e colorazione
-
uso di materiali accessori di prima qualità che garantiscono un’ottima tenuta senza compromettere i capelli delle nostre clienti (biadesivo, cheratina..).
​
​
COSA VALUTARE NELL'ACQUISTO DI HAIR EXTENSION?
​
-
la qualità dei capelli Remy con cuticole integre
-
la quantità dei capelli presenti nelle punte
-
la quantità di capelli per ciocca.